1979
NASCE BARRAC
1979
Da un’idea di Piero Acquadro nasce Barrac, un’azienda che fin da subito si distingue nel settore grazie a impianti tecnologici all’avanguardia e alla qualità delle sue lavorazioni. Inizialmente focalizzata sullo stampaggio di materiali termoplastici per il settore biomedico, Barrac getta le basi di una storia di successo.
1987
Partnership con Magneti Marelli
1987
Magneti Marelli riconosce in Barrac il partner ideale per la produzione di specchietti retrovisori nel settore automotive. Questo passo segna l’ingresso di Barrac nel mondo dei motori.
1991
Acquisizione Marchio Vitaloni
1991
Nel 1991, Barrac acquisisce il marchio Vitaloni, ampliando il suo catalogo e diventando il fornitore di riferimento per i principali brand del settore motorbike, tra cui Piaggio.
1995
Arriva la prima certificazione ISO
1995
Barrac ottiene la sua prima certificazione standard, la UNI EN ISO 9002, a testimonianza del suo impegno per la qualità nella fabbricazione, installazione e assistenza dei prodotti.
1997
La prima partecipazione all’Eicma
1997
Barrac fa il suo debutto all’Eicma, evento di riferimento per il settore delle due ruote, una presenza che durerà fino al 2003. In questi anni, l’azienda introduce sul mercato prodotti rivoluzionari come i retrovisori con indicatori di direzione integrati, collaborando con celebri designer e partecipando ai principali eventi del settore.
1999
La prima collaborazione nel mondo dei mezzi agricoli per New Holland.
1999
Grazie alla solida partnership con Magneti Marelli, inizia la collaborazione con New Holland, azienda acquisita da FIAT, il quale porta Barrac a diventare il fornitore esclusivo di specchi retrovisori per i principali modelli a catalogo.
2003
L’acquisizione di Forauto
2003
Barrac acquisisce Forauto, azienda leader nello sviluppo e produzione di specchi retrovisori interni per il settore automotive. Nello stesso anno, inaugura il nuovo polo produttivo e ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001, che attesta la qualità anche a livello progettuale, rafforzando la vocazione all’engineering.
2006
Partnership con Ducati
2006
Il legame tra Barrac e Ducati si consolida ulteriormente, evolvendo in una collaborazione che copre gran parte della gamma di modelli Ducati, confermando Barrac come partner strategico di Borgo Panigale.
2014
Nasce new barrac mirrors
2014
Con la fondazione di New Barrac Mirrors, l’azienda rinnova la sua decennale esperienza, arricchendola con le più moderne tecnologie e innovazioni, pronta a scrivere nuovi capitoli di successo.
2015
Nuove Collaborazioni
2015
New Barrac Mirrors amplia il suo raggio d’azione, entrando con successo nel mercato dei mezzi agricoli e dei veicoli commerciali, fornendo equipaggiamenti e ricambi a clienti di prestigio come CNH, Argo Tractors e Goldoni.
2017
Nuove Attrezzature e Prodotti
2017
Un altro cliente importante nel settore viene riconosciuto come partner ufficiale della New Barrac Mirrors, l’azienda italiana Same Deutz-Fahr, uno dei principali produttori mondiali di trattori e macchine da raccolta. Sempre nello stesso anno un altro importante traguardo raggiungo dalla New Barrac Mirrors, è stata di produrre e realizzare un nuovo specchietto in alluminio per la nuova Ducati Diavel.
2019
Acquisto nuove attrezzature
2019
L’azienda acquista nuove attrezzature destinate all’utilizzo di nuove tecnologie come due presse meccaniche, laser per le lavorazioni e stampante 3D.
2020
Riorganizzazione Reparti dell’Azienda
2020
New Barrac Mirrors decide di riallestire i banchi da lavoro, le aree di assemblaggio e gli uffici per trasmettere una nuova immagine aziendale sia dal punto di vista estetico che a livello di sicurezza.
2021
Produzione di Nuovi Prodotti
2021
Un grande novità è stata la produzione degli indicatori di direzione turn light, affidati per un progetto all’azienda CNH.
LAVORA CON NOI
Vuoi entrare nel mondo New Barrac Mirrors e continuare con noi la nostra storia?